Edizacco

Generi

Ambiente e Animali

Arte e Fotografia

Bambini e Ragazzi

Biografie

Cinema e Spettacolo

Famiglia Scuola e Universitą

Fantasy Horror e Gothic

Fumetti

Gastronomia

Gialli Noir e Avventura

Guide turistiche e Viaggi

Hobby e Tempo libero

Informatica e Web

Musica

Narrativa

Passione e Sentimenti

Politica e Societą

Psicologia e Filosofia

Religioni e Spiritualitą

Romanzi e Letterature

Salute e Benessere

Scienza e Tecnica

Sport

Storia

Iscriviti alla
newsletter

Ricevi gli aggiornamenti sulle nostre offerte e le nostre iniziative.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Sezione Libri
  • Comunicati
  • News
  • Gallery
  • Newsletter
  • Contatti

I Labirinti della medicina

  • Genere
  • Storia

La storiografia della medicina, come la storiografia della scienza in generale, non si riduce a una contemplazione soddisfatta o nostalgica del passato. Essa diventa sempre di più una disciplina militante che serve a una migliore conoscenza delle idee scientifiche, al loro avanzamento, all’arricchimento della riflessione filosofica, all’allargamento della sociologia e della storia generale dell’umanità, alla migliore padronanza dei metodi di indagine e alla valutazione critica dei problemi medici.
Poiché solo il cammino della civiltà può spiegare l’origine, i progressi e la decadenza delle scienze in generale, bisogna osservare con attenzione, se si vuol far sì che la storia della medicina divenga realmente utile e istruttiva: lo sviluppo progressivo dello spirito umano, al fine di concepire correttamente le diverse dottrine mediche, di penetrare lo scopo dei tentativi, anche inutili, compiuti per pervenire alla verità, e di rettificare il sistema che noi stessi abbiamo scelto.
La storia della civiltà e dei progressi dello spirito umano sembra la vera base di quella delle scienze in generale e della medicina in particolare. Nella storia della biologia medica l’evoluzione non è una marcia lineare, ma un percorso a ostacoli. Sotto il linguaggio filosofico si legge che la medicina non procede in modo rettileo e inarrestabile verso l’immancabile realizzazione delle proprie “magnifiche sorti e progressive”, ma procede tra passi falsi, vicoli ciechi, incidenti di percorso, cercando di superare via via i tanti impedimenti del suo accidentato divenire.

Editore: Edizioni ZAcco

Autore:

Categoria: Storia

Pagine: 461

ISBN: 978-88-945823-3-8

Legatura: Brossura

Formato: 17x24

ESAURITO

LEGGI RECENSIONI:

Recensione di Adelfio Elio Cardinale Presidente del 50° Congresso Nazionale della SISM

Torna Indietro

Condividi su:

  • Copyright © 2013 - 2023 www.edizacco.it | P. IVA: 05682980825

    Contatori visite gratuiti

  • Informatica NetizenPowered by Informatica Netizen